Passa alle informazioni sul prodotto
Ficus Pandorato

Origine

Originario dell’Africa.

Descrizione

Anche se non è una pianta dalle abbondanti e copiose fioriture, riesce sempre ad attirare l’attenzione su di sé proprio grazie alle bellissime foglie. Una caratteristica estetica particolarmente apprezzata che, unita alla facilità di coltivazione della specie, ne aumenta il generale valore. Ecco perché piace così tanto.

Le origini africane (predilige climi tropicali) non devono spaventare, perché coltivare in casa questa pianta sempreverde a portamento arboreo è davvero semplice. Può raggiungere, quando coltivata in vaso, un’altezza di circa 1,5 metri ed espandersi per un massimo di 80 centimetri.

Fioritura

Nessuna fioritura dai vivaci colori. È raro vedere la pianta in fiore quando coltivata in domestici ambienti. In natura, invece, è possibile ammirare delle piccole infiorescenze dalla forma allungata. Utilizzando un termine scientifico è possibile parlare di siconio, cioè la tipica infiorescenza dei Ficus con numerosi piccoli fiori privi di petali e che riempiono tutto il ricettacolo.

Irrigazione

Le operazioni di annaffiatura devono essere frequenti, ma senza mai eccedere nelle quantità di acqua utilizzata. È bene bagnare il terreno costantemente, ma senza creare pericolosi ristagni, consentendo al substrato di asciugarsi rapidamente (troppa acqua potrebbe portare alla caduta delle foglie).

Temperatura

Non è una pianta che ama le basse temperature, anche se riesce a sopportarle per brevi periodi. Per non avere problemi nella coltivazione è bene assicurare al Ficus lyrata una temperatura costante compresa tra i 15 e i 20°C e un alto livello di umidità.

You may also like